In Promozione altro colpo di mercato per l’Union Dese, con il direttore sportivo Luigi Fautelli che definisce l’arrivo dallo United Borgoricco Campetra del portiere Francesco Niero.
Nato a Mirano il 14 dicembre del 1991, il nuovo estremo difensore gialloverde si è formato calcisticamente nelle giovanili di Venezia e Padova fino all’esordio in prima squadra con la gloriosa maglia biancoscudata.
Da lì inizia un lungo viaggio nei dilettanti che lo porta a difendere i pali di Cesenatico, Belluno, Liapiave, Mestrina, Campodarsego, Favaro, Miranese, Marghera, Robeganese, Union Clodiense, Gelsi, Fossò, Mira, Campocroce e appunto United Borgoricco Campetra.
«Diversi anni fa ho fatto una scelta importante, quella di dare priorità alla mia carriera professionale al di fuori del calcio – rivela Francesco – Non è stato facile, ma era una decisione necessaria. La passione per questo sport, tuttavia, non è mai venuta meno: negli ultimi anni, anzi, è cresciuta ancora di più. Ho imparato tanto, dentro e fuori dal campo, osservando ragazzi che, pur senza esperienze in categorie alte, mettevano in ogni allenamento cuore, grinta e dedizione. Quando è arrivata la chiamata dell’Union Dese, non ci ho pensato due volte. È una società seria con le idee chiare, un direttore e un mister molto preparati e una squadra costruita su valori solidi. Ho accettato subito perché, quando hai vissuto certi ambienti e certe emozioni, tornare a respirarle è un richiamo troppo forte per restare indifferenti. Mi butto in questa nuova avventura con entusiasmo e con la voglia di dare tutto, di continuare a migliorarmi e di portare nello spogliatoio lo spirito di sacrificio e l’unità: aspetti che, secondo me, fanno veramente la differenza. I campioni possono vincere una partita, ma è il gruppo che ti fa vincere i campionati: l’ho vissuto sulla mia pelle e ne sono profondamente convinto. Sono a piena e totale disposizione del mister e della squadra con l’obiettivo di fare bene, dare il massimo ogni giorno e, perché no, togliermi con l’Union Dese qualche bella soddisfazione».
Comments are closed