È con grande entusiasmo che, conclusi tutti i campionati provinciali e ormai prossimi alla conclusione i campionati regionali del nostro Settore Giovanile, presentiamo ai sostenitori dell’Union Dese i loro risultati. E’ vero, sappiamo che i risultati non sono mai il fine ultimo del lavoro di un settore giovanile, quindi è opportuno sottolineare che, anche nel corso di questa stagione, i nostri ragazzi in casacca gialloverde hanno dimostrato impegno, passione e un forte senso di appartenenza.
Partiamo dall’Under 19, la Juniores Regionale guidata da mister Paolo Bolgan, che sta per chiudere la stagione al quarto posto in classifica. Un risultato che testimonia il duro lavoro e la dedizione dei ragazzi, sempre disponibili a crescere e a migliorarsi di settimana in settimana. L’obiettivo della squadra Juniores è quello di costituire un possibile serbatoio per la prima squadra. Le potenzialità ci sono, speriamo di finire in bellezza e di
continuare ad assistere alla crescita e all’affermazione sempre più incisiva di
questi ragazzi.
Passando agli Under 17, gli Allievi Gialli di mister Giampaolo Sozzo si sono distinti conquistando il primo posto in classifica per la seconda stagione consecutiva. Grazie allo spareggio vincente contro la Luparense, disputato mercoledì 16 aprile sul campo neutro di Tombolo, i ragazzi di Giampaolo si preparano ora per i quarti di finale di domenica 27 aprile, data che segna l’inizio di un percorso che potrebbe portarli al titolo regionale. E’ un traguardo ambizioso che riflette il talento e la determinazione di questi giovani atleti, noi
crediamo in loro e nella loro capacità di stupirci!
Gli Allievi Verdi, allenati da Fabrizio Pelloso, hanno mostrato segni di crescita costante. La loro passione per il gioco e il senso di appartenenza che hanno messo in evidenza nel corso della stagione sono sicuramente gli elementi fondanti di un gruppo affiatato e motivato.
Per quanto riguarda gli Under 15, i Giovanissimi Regionali, sotto la guida di mister Gianni Cacciola, hanno ottenuto una comoda salvezza, mettendo in mostra ottime trame e intensità di gioco. Con entusiasmo, orgoglio e direi coraggio, questi ‘ragazzini terribili’ hanno affrontato positivamente il loro primo anno nell’élite del calcio veneto. Tutti questi ragazzi erano al loro primo anno in questa categoria di per sé molto competitiva, e hanno sopperito alla mancanza di esperienza con la forza del gruppo e la continuità del lavoro settimanale, mettendo in luce qualità individuali e collettive veramente notevoli, per cui ci aspettiamo che possano regalarci forti emozioni anche nel
prossimo campionato.
Concludiamo questa carrellata con gli Under 15 Provinciali di mister Erik Cuogo, che hanno chiuso la stagione in crescendo, dimostrando abilità e duttilità nel trovare l’amalgama giusto e lo spirito di squadra. I risultati e le vittorie gratificanti sono il frutto meritato del loro impegno e della loro determinazione.
Nella visione di crescita e formazione tecnica del Settore Giovanile dell’Union Dese, ritengo sempre importante sottolineare il contributo della ‘finestra tecnica’ e della ‘finestra coordinativa’, gestite rispettivamente da Luca Fraccaro e Manuel Pravato: grazie alla loro collaborazione con i mister di tutte le squadre, sia Luca che Manuel hanno rafforzato il percorso di crescita dei singoli atleti con gli interventi settimanali che hanno elevato la qualità e il rendimento dei singoli e delle squadre.
La collaborazione ormai triennale con il Cittadella Calcio ha infine consentito a molti dei nostri mister la possibilità di aggiornamento e formazione non esclusivamente tecnica, ma anche psicologica e umana. L’affiliazione con la prestigiosa società cittadellese continuerà anche il prossimo anno, e stiamo già organizzando momenti comuni come gli open days con la presenza e il contributo dei tecnici granata. Per quanto riguarda il prossimo futuro, stiamo approntando anche il programma dei ritiri precampionato per alcune squadre del settore giovanile e attività di base, una novità nel pacchetto tecnico offerto dall’Union Dese ai suoi giovani calciatori. Tra qualche settimana saremo in
grado di dare maggiori informazioni su questa esperienza per noi inedita e stimolante.
La filosofia che unisce tutti questi gruppi è il lavoro serio, la programmazione e la condivisione di gioie e fatiche! Senza ombra di dubbio, deve essere chiaro a tutti che il divertimento per il gioco rimane sempre al centro della nostra missione. Dal presidente ai tanti collaboratori e dirigenti, da allenatori e allenatrici ai molti genitori che hanno accompagnato con entusiasmo e fiducia il cammino di questa stagione, tutti hanno contribuito alla crescita dei ragazzi nell’equilibrio dell’autostima, dell’umiltà e della passione per questo sport meraviglioso che ci fa sempre sognare.
Siamo orgogliosi dei nostri giovani atleti e non vediamo l’ora di vedere cosa ci
riserverà la prossima stagione!
Con i migliori auguri di buona Pasqua, un caro saluto a tutte e a tutti voi, sostenitori e sostenitrici dell’Union Dese!
Alberto Cagnin
Responsabile del Settore Giovanile
Comments are closed